
Che dire, quando si tratta di sfortuna…
Di certo non starò qui a parlare troppo del fatto che non uno ma ben due blocchi si sono rotti in corso d’opera durante le gare, ritengo che per quanto siano vantaggiosi, i nostri ragazzi sono ben abituati a situazioni peggiori per cui mettiamo da parte le scuse da perdenti e parliamo del nuoto nuotato, quello che ci è piaciuto di più in questa tarda serata quartese…
Sono stati tre il record di questa prima parte di gara delle finali invernali dei campionati regionali assoluti, ultimo weekend utile per il conseguimento dei tempi limite per gli assoluti di Riccione in programma tra due settimane, ma anche tappa importante della stagione in previsione delle altre manifestazioni nazionali e anche obiettivo di riferimento per chi va alla ricerca di qualcosa in ambito regionale.
Ma veniamo alle prestazioni dei ragazzi che sono le cose che ci interessano di più, su tutti a mio parere il record assoluto siglato da Marcello Guidi è il risultato più interessante della giornata, 7:58. 4! Per l’atleta allenato dal bravissimo coach Marco Pinna un grande traguardo che tuttavia stando alla sua dichiarazione post gara non lo soddisfa del tutto in quanto consapevole di essere in uno stato di forma ottimo che avrebbe dovuto farlo andare ancora più veloce, un ottimo segnale però in previsione della seconda e terza parte di gara di domani in cui Marcello dovrà nuotare i 400 ma soprattutto i 1500 che penso sia la gara in cui possa esprimersi meglio!
Altro record assoluto è quello della 4X 50 stile libero femmine siglato dalla formazione targata Atlantide, con Sofia Abate in prima frazione seguita da Giorgia Volpicella, Giorgia Meloni e Silvia Cordeddu per un totale di 1:45. 8 che butta giù il loro stesso precedente record di sei decimi! Frazioni da 26,64 per Sofia Abate, 25.50 per Giorgia Volpicella, 26.16 per Giorgia Meloni e 27.57 per Silvia Cordeddu, naturalmente tempi al cronometro manuale del coach!

Chi invece regala sempre enormi soddisfazioni è Carlo Demontis che anche oggi ha nuotato uno strepitoso 50 stile libero chiudendo la distanza in 23. 63 che se i conti sono giusti vorrebbe dire record regionale della categoria ragazzi ma ciò che deve essere sottolineato è che questa prestazione cancella di quasi mezzo secondo il precedente record dell’uomo sardo più veloce mai esistito ovvero Giuseppe Guttuso che nuotò 24. 09! speriamo questo possa essere soltanto l’inizio…
Domani seconda parte di gara, inizio gare Ore 10.00 ma in realtà vi dico che la nostra corsa contro il tempo è già iniziata, obiettivo riuscire a ripristinare i blocchi con le alette, speriamo che domani mattina tutto vada per il verso giusto, con un inizio manifestazione un po’ più veloce, con le migliori condizioni per gareggiare, con la grinta negli occhi e la voglia di fare grandi prestazioni, speriamo questa volta i becchini abbiano altro da fare! (🤘)
Devi accedere per postare un commento.