Se non ricordo male oggi a Cagliari c’era la maratona, anzi no ce n’erano due! Una era quella di atletica in giro per le strade della città mentre l’altra è stata quella iniziata sabato mattina nella piscina di Terramaini per i campionati regionali primaverili assoluti, infiniti!
Alla fine però sebbene ci siano stati i soliti ignoranti di fine serata probabilmente ubriachi fradici dalle 48 ore di gare ci siamo divertiti! Ululati ad offendere gli avversari da condannare categoricamente e solita apoteosi finale durante le staffette ma anche grande entusiasmo per la grande unione tra le squadre durante le premiazioni delle società a fine manifestazione, bravi ragazzi!
La terza parte di gara ovvero quella di stamattina è iniziata con i 200 stile libero femmine vinti da Beatrice Orru in 2:11. 16 dopo un bellissimo testa a testa con Maria Alice Capone (2.21.40) che abbiamo potuto notare essere davvero molto in crescita! Brave!
Luca Simonetti non ha voluto cedere alla rimonta di Marcello Guidi e Antonello Ianni e così si è aggiudicato la gara nel settore maschile nuotando 1:57. 13
Seconda gara in programma questa mattina i 100 farfalla!
Nadia Manconi ha messo in chiaro che sebbene il suo stato di forma non fosse eccellente la vittoria non poteva essere che la sua, 1:05.19 davanti alla brava Sofia Abate ancora una volta in crescita e nonostante il grande carico di lavoro in allenamento ha chiuso in 1:06. 45

IL TRIO iSwim Team!
Andrea Farru per stare tranquillo sì è iscritto senza tempo in modo da gareggiare nella prima serie in tutta solitudine, ha fatto bene perché il tempo finale è ottimo, 55. 87 e con questo tempo si aggiudicato la vittoria davanti ad Alessandro Porcu che ha vinto la serie più veloce in 57. 08 precedendo Alessandro Tanda in 57.93
I 50 dorso femmine sono andati alla ragazza classe 99 del Green Alghero Manuela Mura che ha siglato un ottimo 31. 30 staccando di un secondo Chiara Serafini dell’Esperia che ha nuotato 32. 26 precedendo Maryann Sbai della Sport Full Time in 32.53 mentre nel settore maschile sì è rinnovata ancora una volta la sfida tra Emanuele Cadeddu della Promogest vittorioso in 26. 82 davanti ad Alessandro Porcu dell’Esperia secondo in 27. 39 e Davide Sanna del Green Alghero in 27. 58
Rebecca Depani è d’oro nei 400 misti vinti in 5:08. 66 davanti a Giorgia Meloni in 5:12. 49 di pochissimo davanti alla bravissima e giovanissima Federica Carta che ha chiuso in 5:12. 91
A pochissimi minuti dall’inizio della prima serie maschile Enrico Puxeddu ha dovuto dare forfait, purtroppo è stato male e quindi non ha potuto partecipare alla gara lasciando che il primo posto se lo potessero contendere Fabio Dalu e Leonardo Massa, per metà gara c’è stata parità ma poi il giovane dei fratelli Dalu ha preso il largo con la rana allungando a stile libero per poi vincere in 4:45. 57
Ultima gara in programma la mattina la staffetta 4X100 stile libero, tra le femmine ha vinto l’Atlantide Elmas con record della categoria juniores, prima frazione per Sofia Abate, poi Giorgia Volpicella, Giorgia Meloni e Emma Abate per un totale di 4:03. 27
Anche nella staffetta maschile c’è stato però un record di categoria, sebbene la vittoria si è andata alla Sport Full Time Sassari con Zerebesky, Tanda, Farru e Ianni in 3.31.65 la staffetta dell’Esperia con Puddu, Balata, Pedrazzini e Musio ha siglato il nuovo Record di categoria nuotando 3: 39. 79!
Nel pomeriggio…
Inizio gare 17:00 ma con la consapevolezza che si sarebbe finito piuttosto tardi visto che erano in programma la bellezza di cinque batterie degli 800 stile libero femmine e quattro dei 1500 maschi! Un delirio!
Nella prima gara in programma ovvero i 50 farfalla femmine la vittoria è andata di pochissimo a Nadia Manconi che ha chiuso in 29. 33 davanti alla Giorgia Volpicella in 29. 44 e Sofia Abate in 29. 57 mentre i maschi il titolo è andato ad Alessandro Porcu in 25. 47 davanti a Carlo Demontis del quale sappiamo che ha gareggiato senza allenarsi per due settimane ma tanto bravo da chiudere secondo con record di categoria ragazzi in 25. 65! Di pochissimo terzo Antonello Ianni in a 25. 76
Manuela Mura del Green Alghero raddoppia e vince anche i 100 dorso in 1:07. 43 abbastanza nettamente sulle avversaria mentre tra i maschi l’oro è andato ad Emanuele Cadeddu in 58. 53
Rebecca Depani si è aggiudicata i 50 rana in 34. 69 mentre il titolo settore maschile è andato ad Andrea Farru con un tempo piuttosto interessante, 28. 77 davanti ad Edoardo Bertelli che ha siglato anche lui un crono discretamente buono, 29. 47!
Ho parlato della evidente crescita di Maria Alice Capone, infatti negli 800 stile libero, distanza a lei forse più congeniale, la ragazza della Promogest ha vinto in 9:31. 37 davanti a Beatrice Orru in 9:36. 17 e Claudia Masala in 9:41. 77
Marcello Guidi non poteva mancare all’appuntamento dei 1500 stile libero vinti in 16:14. 58 davanti ad Antonio Dalu in 16:19. 36 e a suo fratello Fabio in 16:37. 90
Doppio record nella staffetta 4×100 misti femmine!
La vittoria è andata alle ragazze dell’Atlantide Elmas con record assoluto, a siglarlo sono state Silvia Cordeddu per il dorso, Giorgia Meloni a rana , Sofia Abate a delfino e Giorgia Volpicella a stile libero per un totale di 4:27. 71 ma c’è di più! Le seconde classificate ovvero Chiara Serafini, Rebecca Depani, Carlotta Piva e Beatrice Orru,dell’ Esperia hanno siglato il nuovo record della categoria junior nuotando un totale di 4:30. 95
A chiudere la manifestazione la staffetta mista maschile della Sport Full Time Sassari con Alessandro Tanda, Andrea Farru, Antonello Ianni e Taras Zerebesky che ha vinto in 3.54.41
Nella classifica per società ancora una volta ha vinto l’Esperia davanti alla Sport Full Time e all’Atlantide Elmas e ci tengo a sottolineare l’entusiasmo dei ragazzi durante le premiazioni che ci fa capire quanto il clima nel mondo acquatico sardo stia cambiando, certo, se i lupi ululanti ignoranti non ci fossero saremo tutti più felici ma ciò che oggi mi è parso di vedere è stata una unione diversa, più sarda, più Nuotatori Sardi!
CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI PRIMAVERILI 2016 – RISULTATI COMPLETI
Presto la classifica per società completa e separatamente il report sulle premiazioni dei NUOTATORI SARDI DELL’ANNO!
Ayò!
Devi accedere per postare un commento.