
Come previsto non è stata una manifestazione particolarmente ricca di acuti cronometrici, ma di sicuro possiamo dire che il clima in vasca era quello giusto e tolta l’eccezzione di Alice Maggioni la mancanza di grandi prestazioni che i nostri giovani e non solo ci hanno abituato a regalare è dovuta come annunciato al momento di transizione tra i macrocicli invernale-estivo che abbinato al termine del periodo scolastico in qualche modo sistematicamente penalizza l’aspetto cronometrico.
Insomma, niente scuse ne giustificazioni, i Nuotatori Sardi sono al lavoro e per certi versi quella bella pesantezza che in alcuni casi è stata anche molto evidente è più che giustificata.
Un pò meno penalizzati sono stati i giovanissimi, ancora in una fase sensibile dello sviluppo fisico, hanno trovato meno difficoltà nell’esprimersi sui loro migliori livelli, e a guidare il folto gruppo categoria ragazzi ci ha pensato la forte Alice Maggioni che abbiamo già lodato precedentemente e che ha siglato l’unico record durante la manifestazione, quello dei 0 stile con titolo assoluto nuotato in 27.07, che leggerezza!
Ma una menzione speciale va fatta, si va fatta all’atleta Rebecca Depani che nonostante lo studio e il tempo dedicato in questo periodo per via della maturità che sta affrontando, in questa manifestazione ha portato a casa la bellezza di 6 medaglie d’oro individuali con il contorno di quelle di staffetta, totale 9, in barba alla stanchezza e agli impegni di fine percorso scolastico! Ritengo che sia un esempio da seguire, perchè sempre più spesso con la scusa della scuola si mollano gli allenamenti, spesso succede anche il contrario ma lei è la dimostrazione che nella ”normalità” della vita sportiva sarda, si possono fare entrambe le cose fatte bene, solo bisogna averne voglia ed essere determinati a farlo!
Il titolo ancora una volta è andato all’ Esperia con 842,5 punti davanti alla Sport Full Time Sassari con 576,5 e la Promogest con 525,5 punti.
Devi accedere per postare un commento.