Le gare in acque libere stanno per iniziare, dunque cerchiamo di fare chiarezza sul regolamento dell’attuale stagione che presenta sia per gli agonisti che per i master numerose novità. Innanzitutto, da questa stagione gli agonisti, come i master, potranno gareggiare nelle gare di fondo purché tesserati per il settore fondo (il cartellino deve recare la sigla “FO”).
Agonisti
Come si suddividono le gare?
Gli agonisti possono partecipare a tutte le gare riconosciute dalla FIN sul territorio nazionale, ma solo alcune di queste consentiranno di ottenere punti per la classifica nazionale.
Quali sono le gare e come è denominato il circuito?
Il circuito denominato “Gran Prix Italian Open Water” prevede le seguenti gare:
- Campionato Italiano Assoluto 5, 10, 25 km,
- Campionato Italiano Assoluto Mezzofondo,
- Campionato Italiano Assoluto Staffette,
- Gare di selezione per Campionati Europei e Mondiali Assoluti, svolte in Italia,
- Gare di selezione per Campionati Europei e Mondiali Giovanili, svolte in Italia,
- Gare nazionali individuate in un numero massimo di 10 su tutto il territorio nazionale.
E gli esordienti A?
Non potranno partecipare a nessuna competizione del circuito di cui sopra, ma solo a tutte le altre gare di mezzofondo (prove fino ad una distanza massima inferiore a 5 km).
Il circuito prevede una o più classifiche finali?
Sono previste due distinte classifiche finali individuali per sesso, cui accedono gli atleti che abbiano preso parte ad almeno 2 competizioni di tale circuito (si terrà conto dei migliori 4 risultati).
Inoltre, è prevista una classifica generale unica di società del Gran Prix Italian Open Water, riservata alla sole società civili alla cui formazione contribuiscono:
- i punteggi finali ottenuti dai suoi 4 (quattro) migliori atleti uomini e dalle sue 4 (quattro) migliori atlete donne;
- i migliori 2 (due) punteggi di staffetta.
Master
Per i master l’unica novità riguarda le partenze separate dagli agonisti in tutte le competizioni:
- nelle gare in cui il numero degli atleti agonisti è sopra il 20% del totale dei partecipanti e si fa traversata (in linea da spiaggia a spiaggia) o circuito con giro unico, i master partono 15 minuti dopo gli agonisti;
- nelle gare in cui il numero degli atleti agonisti è sotto il 20% del totale, si parte sempre TUTTI INSIEME, anche se sono previsti uno o più giri.
E i propaganda?
Il tesseramento propaganda non consente la partecipazione alla gare FIN in acque libere.
Si ringrazia Riccardo Toselli, consigliere del comitato regionale sardo, per alcune precisazioni.
Link utili:
Regolamenti FIN
Calendario nazionale (in aggiornamento)
Di seguito l’elenco delle gare FIN che si svolgeranno in Sardegna (fonte: FIN Sardegna)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...