Take your Marc? Marc Guidi e Marc Pinna colpiscono ancora!

Marcello Guidi e Marco PinnaMarcello Guidi e Marco Pinna colpiscono ancora! La notizia è di ieri pomeriggio e l’abbiamo preannunciata nei social network, è arrivato a Riccione un altro bellissimo argento sempre nella categoria cadetti ma questa volta la distanza era quella della 5 km!

Prestazione straordinaria ancora una volta, però con un valore più elevato perché è un argento che ha lasciato dietro avversari di altissimo livello ormai nel giro della nazionale da tanto tempo!

Adesso la domanda nasce spontanea: quando vestirà la maglia azzurra Marcello Guidi? Perché non sono soltanto delle piccole valutazioni di provincia, i risultati parlano in maniera molto chiara, la maglia azzurra è tranquillamente alla portata di Marcello e se vogliamo dirla tutta, il mio modesto parere è che se la merita davvero!

Marcello Guidi e Marco PinnaL’entusiasmo è davvero alle stelle, e le parole di Marco Pinna coach di grande saggezza sono belle cariche di entusiasmo e di riconoscenza!
“ci aspettavamo un buon tempo ma buttare giù 1’50” in un anno è una cosa insperata, e pensare che due anni fa non era neanche presente. Questo risultato è principalmente frutto della preparazione per i 1500, l’anno prossimo, con una preparazione più specifica, proveremo a fare meglio anche se quest’anno ancora ci aspetta tutta la parte estiva! Colgo l’occasione per ringraziare tutti per l’affetto dimostrato!”

Non è stato da meno Marcello che conferma il dato che si siano trovati è che gli insegnamenti di Coach Marco stanno dando grandi risultati non solo in termini sportivi ma anche umani!

MArcello Guidi podio 5 km Riccione 2017“Non potevo aspettarmi di meglio, tempo sicuramente inaspettato come nel 1500, questa volta però è stata molto più dura, le sensazioni non erano eccezionali come l’altra volta e i metri molti di più, sicuramente quello che mi ha aiutato a non crollare oggi, nei momenti difficili della gara, è stato il mio allenatore Marco, si è sbracciato per tutta la gara, mi ha dato un grosso supporto.

Insieme a lui in questi due anni e mezzo abbiamo lavorato molto bene, senza fretta, partendo quasi da zero e ponendoci obbiettivi via via più grandi, senza dubbio il merito è di entrambi, perché in fondo l’allievo è nulla senza un buon maestro✌️”

E adesso si parte con l’avventura agli assoluti primaverili che iniziano domani, Marcello sarà in gara nei 200/400/1500! Forza bomber!